Skip to main content
Italiano
×
Select site language
Български
Čeština
Dansk
Deutsch
Ελληνικά
English
Español
Eesti
Suomi
Français
Gaeilge
Hrvatski
Magyar
Italiano
Lietuvių
Latviešu
Malti
Nederlands
Polski
Português
Română
Slovenčina
Slovenščina
Svenska
Twitter
LinkedIn
Mastodon
Instagram
Facebook
YouTube
PeerTube
Newsletter
Top Menu
Informazioni sulla FRA
Cooperazione
Newsroom
Cookies
Contact
Custom Topbar
Search
×
Search the FRA website
Ricerca per parola chiave
Advanced search
menu-icon
Work on rights
Giustizia, diritti delle vittime e cooperazione giudiziaria
Diritti delle vittime
Diritti degli imputati
Giustizia civile
Cooperazione giudiziaria e stato di diritto
Sicurezza
Imprese e diritti umani
Uguaglianza, non discriminazione e razzismo
Bambini, ragazzi e anziani
Persone con disabilità
Reati generati dall’odio
Origine razziale e etnica
Religione e credenze
Rom
Sesso, orientamento sessuale e genere
Asilo, migrazione e frontiere
Accesso all’asilo
Frontiere e sistemi di informazione
Protezione dei minori
Migrazione irregolare, rientro e trattenimento nel contesto dell’immigrazione
Migrazione legale e integrazione
Tratta degli esseri umani e sfruttamento della manodopera
Protezione dei dati, vita privata e nuove tecnologie
Intelligenza artificiale e megadati
Frontiere e sistemi di informazione
Protezione dei dati
Profilazione illecita
Sostegno ai sistemi e ai difensori dei diritti umani
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
Sistemi intergovernativi in materia di diritti umani
Sistemi e enti nazionali in materia di diritti umani
Società civile
La Carta dei diritti fondamentali dell’UE
Che cosa sono i diritti fondamentali?
What is the EU Charter of Fundamental Rights?
Preambolo
Titolo I: Dignità
1 - Dignità umana
2 - Diritto alla vita
3 - Diritto all'integrità della persona
4 - Proibizione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti
5 - Proibizione della schiavitù e del lavoro forzato
Titolo II: Libertà
6 - Diritto alla libertà e alla sicurezza
7 - Rispetto della vita privata e della vita familiare
8 - Protezione dei dati di carattere personale
9 - Diritto di sposarsi e di costituire una famiglia
10 - Libertà di pensiero, di coscienza e di religione
11 - Libertà di espressione e d'informazione
12 - Libertà di riunione e di associazione
13 - Libertà delle arti e delle scienze
14 - Diritto all'istruzione
15 - Libertà professionale e diritto di lavorare
16 - Libertà d'impresa
17 - Diritto di proprietà
18 - Diritto di asilo
19 - Protezione in caso di allontanamento, di espulsione e di estradizione
Titolo III: Uguaglianza
20 - Uguaglianza davanti alla legge
21 - Non discriminazione
22 - Diversità culturale, religiosa e linguistica
23 - Parità tra donne e uomini
24 - Diritti del minore
25 - Diritti degli anziani
26 - Inserimento delle persone con disabilità
Titolo IV: Solidarietà
27 - Diritto dei lavoratori all'informazione e alla consultazione nell'ambito dell'impresa
28 - Diritto di negoziazione e di azioni collettive
29 - Diritto di accesso ai servizi di collocamento
30 - Tutela in caso di licenziamento ingiustificato
31 - Condizioni di lavoro giuste ed eque
32 - Divieto del lavoro minorile e protezione dei giovani sul luogo di lavoro
33 - Vita familiare e vita professionale
34 - Sicurezza sociale e assistenza sociale
35 - Protezione della salute
36 - Accesso ai servizi d'interesse economico generale
37 - Tutela dell'ambiente
38 - Protezione dei consumatori
Titolo V: Cittadinanza
39 - Diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni del Parlamento europeo
40 - Diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni comunali
41 - Diritto ad una buona amministrazione
42 - Diritto d'accesso ai documenti
43 - Mediatore europeo
44 - Diritto di petizione
45 - Libertà di circolazione e di soggiorno
46 - Tutela diplomatica e consolare
Titolo VI: Giustizia
47 - Diritto a un ricorso effettivo e a un giudice imparziale
48 - Presunzione di innocenza e diritti della difesa
49 - Principi della legalità e della proporzionalità dei reati e delle pene
50 - Diritto di non essere giudicato o punito due volte per lo stesso reato
Titolo VII: Disposizioni generali
51 - Ambito di applicazione
52 - Portata e interpretazione dei diritti e dei principi
53 - Livello di protezione
54 - Divieto dell'abuso di diritto
Tools
EU Fundamental Rights Information System - EFRIS
Criminal detention database
Anti-Muslim hatred database
Case-law Database
FRA e-learning platform
Data visualisation
Promising practices: equality data collection
Promising practices: hate crime
Prodotti
About FRA
Who we are
Structure of FRA
Management Board
Management Board members
Management Board meeting documents
Executive Board
Scientific Committee
Scientific Committee members
Director
Management team
What we do
Research and data
Capacity-building
Advising
Convening people
FRA for children
What are my rights?
Where do my rights come from?
Areas of work
Multi-annual Framework 2007-2022
Work Programme
Archive
Annual Activity report
Archive
Projects
Working at FRA
Vacancies and selections
Previous vacancies
What we offer
Work-life balance
Application instructions
Seconded National Experts
Traineeship
Procurement
Ongoing procedures
Closed procedures
Contracts awarded
Finance and budget
Financial Rules
Financial documents
Accesso ai documenti
Access to documents
Richiesta di documenti
Data protection within FRA
Records registry
Cooperation
Istituzioni dell'UE e altri organismi
European Parliament
Council of the European Union
European Commission
EU agencies
European Committee of the Regions
European Economic and Social Committee
European Ombudsman
EU CRPD Framework
Promotion
Protection
Monitoring
Review process
Resources
Stati membri dell’UE
National Liaison Officers
National Parliaments
Consiglio d’Europa
Società civile e Piattaforma dei diritti fondamentali
Activities
Civic space
Platform library
How to register
Istituzioni nazionali per i diritti umani, organismi per la parità e difensori civici
ONU, OSCE e altre organizzazioni internazionali
EEA and Norway Grants
Newsroom
News
Press releases
Events
Past Events
FRA products 2023
FRA products 2022
FRA products 2021
FRA Products 2020
FRA Products 2019
Multimedia
Videos
Infographics
Podcasts
Speeches
Press packs
Fundamental Rights Survey
EU LGBTI survey II
From institutions to community living for persons with disabilities: perspectives from the ground
Second European Union Minorities and Discrimination Survey – Main results
Second European Union Minorities and Discrimination Survey (EU-MIDIS II) Muslims
Together in the EU: Promoting the participation of migrants and their descendants
Second European Union Minorities and Discrimination Survey (EU-MIDIS II) Roma
Severe labour exploitation in the EU
Child-friendly justice – perspectives and experiences of professionals: Press pack
Fundamental rights at EU borders
Violence against women press pack
Jewish people’s experiences and perceptions of hate crime, discrimination and antisemitism
EU LGBT Press pack
Child-friendly justice – perspectives and experiences of children
Newsletter
Log in
Main menu
Work on rights
Work on rights
Giustizia, diritti delle vittime e cooperazione giudiziaria
Diritti delle vittime
Diritti degli imputati
Giustizia civile
Cooperazione giudiziaria e stato di diritto
Sicurezza
Imprese e diritti umani
Uguaglianza, non discriminazione e razzismo
Bambini, ragazzi e anziani
Persone con disabilità
Reati generati dall’odio
Origine razziale e etnica
Religione e credenze
Rom
Sesso, orientamento sessuale e genere
Asilo, migrazione e frontiere
Accesso all’asilo
Frontiere e sistemi di informazione
Protezione dei minori
Migrazione irregolare, rientro e trattenimento nel contesto dell’immigrazione
Migrazione legale e integrazione
Tratta degli esseri umani e sfruttamento della manodopera
Protezione dei dati, vita privata e nuove tecnologie
Intelligenza artificiale e megadati
Frontiere e sistemi di informazione
Protezione dei dati
Profilazione illecita
Sostegno ai sistemi e ai difensori dei diritti umani
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
Sistemi intergovernativi in materia di diritti umani
Sistemi e enti nazionali in materia di diritti umani
Società civile
La Carta dei diritti fondamentali dell’UE
La Carta dei diritti fondamentali dell’UE
Che cosa sono i diritti fondamentali?
What is the EU Charter of Fundamental Rights?
Preambolo
Titolo I: Dignità
1 -
Dignità umana
2 -
Diritto alla vita
3 -
Diritto all'integrità della persona
4 -
Proibizione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti
5 -
Proibizione della schiavitù e del lavoro forzato
Titolo II: Libertà
6 -
Diritto alla libertà e alla sicurezza
7 -
Rispetto della vita privata e della vita familiare
8 -
Protezione dei dati di carattere personale
9 -
Diritto di sposarsi e di costituire una famiglia
10 -
Libertà di pensiero, di coscienza e di religione
11 -
Libertà di espressione e d'informazione
12 -
Libertà di riunione e di associazione
13 -
Libertà delle arti e delle scienze
14 -
Diritto all'istruzione
15 -
Libertà professionale e diritto di lavorare
16 -
Libertà d'impresa
17 -
Diritto di proprietà
18 -
Diritto di asilo
19 -
Protezione in caso di allontanamento, di espulsione e di estradizione
Titolo III: Uguaglianza
20 -
Uguaglianza davanti alla legge
21 -
Non discriminazione
22 -
Diversità culturale, religiosa e linguistica
23 -
Parità tra donne e uomini
24 -
Diritti del minore
25 -
Diritti degli anziani
26 -
Inserimento delle persone con disabilità
Titolo IV: Solidarietà
27 -
Diritto dei lavoratori all'informazione e alla consultazione nell'ambito dell'impresa
28 -
Diritto di negoziazione e di azioni collettive
29 -
Diritto di accesso ai servizi di collocamento
30 -
Tutela in caso di licenziamento ingiustificato
31 -
Condizioni di lavoro giuste ed eque
32 -
Divieto del lavoro minorile e protezione dei giovani sul luogo di lavoro
33 -
Vita familiare e vita professionale
34 -
Sicurezza sociale e assistenza sociale
35 -
Protezione della salute
36 -
Accesso ai servizi d'interesse economico generale
37 -
Tutela dell'ambiente
38 -
Protezione dei consumatori
Titolo V: Cittadinanza
39 -
Diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni del Parlamento europeo
40 -
Diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni comunali
41 -
Diritto ad una buona amministrazione
42 -
Diritto d'accesso ai documenti
43 -
Mediatore europeo
44 -
Diritto di petizione
45 -
Libertà di circolazione e di soggiorno
46 -
Tutela diplomatica e consolare
Titolo VI: Giustizia
47 -
Diritto a un ricorso effettivo e a un giudice imparziale
48 -
Presunzione di innocenza e diritti della difesa
49 -
Principi della legalità e della proporzionalità dei reati e delle pene
50 -
Diritto di non essere giudicato o punito due volte per lo stesso reato
Titolo VII: Disposizioni generali
51 -
Ambito di applicazione
52 -
Portata e interpretazione dei diritti e dei principi
53 -
Livello di protezione
54 -
Divieto dell'abuso di diritto
Tools
Tools
EU Fundamental Rights Information System - EFRIS
Criminal detention database
Anti-Muslim hatred database
Case-law Database
FRA e-learning platform
Data visualisation
Promising practices: equality data collection
Promising practices: hate crime
Prodotti
Search
×
Search the FRA website
Search
Advanced search
You are here
Home
Work on rights
Sostegno ai sistemi e ai difensori dei diritti umani
Systems
Sostegno ai sistemi e ai difensori dei diritti umani
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
Sistemi intergovernativi in materia di diritti umani
Sistemi e enti nazionali in materia di diritti umani
Società civile
EU Charter of Fundamental Rights
EU Charter of Fundamental Rights
Titolo VII: Disposizioni generali
Articolo 51 - Ambito di applicazione
Highlights
Periodic updates / Series
18
October
2023
Protecting civil society – Update 2023
Civil society organisations struggle to maintain an environment safe from threats and attacks. FRA’s sixth annual update on civic space explores the challenges for organisations across the EU. While there has been significant development since FRA began monitoring the situation in 2018, civil society organisations remain under immense pressure. Abusive lawsuits and attacks against those involved in migrant search and rescue at sea are just some of the challenges identified. This report presents ways forward to protect civil society and human rights.
Read news item
Report / Paper / Summary
11
October
2021
Human rights cities in the EU: a framework for reinforcing rights locally
This report proposes a framework for becoming, and functioning as, a ‘human rights city’ in the EU. It includes ‘foundations’, ‘structures’ and ‘tools’ for mayors, local administrations and grassroots organisations to reinforce fundamental rights locally. It is based on existing good practice and expert input by representatives of human rights cities in the EU, academic experts, international organisations and city networks.
Watch video on Human rights cities
Read news item
Page
10 December 2019
EU Fundamental Rights Information System
The European Union Fundamental Rights Information System EFRIS is a Human Rights Gateway, bringing together data and information from existing human rights databases, and enables viewing and analysis of relevant assessments of fundamental rights in the EU.
Access the database
Handbook / Guide / Manual
23
October
2018
Applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’UE nella legislazione e nell’elaborazione delle politiche a livello nazionale
Essendo un catalogo dei diritti umani molto moderno, che contiene molti diritti non
reperibili nelle carte dei diritti consolidate, la Carta sembra davvero buona a livello
teorico. Coloro che conoscono i principi fondamentali del diritto dell’UE possono di
solito recitare rapidamente che la Carta è sempre vincolante per l’UE e per gli Stati
membri solo quando «attuano il diritto dell’UE». Ma che cosa significa in realtà questa
espressione spesso citata dall’articolo 51 della Carta?
Prodotti
Pagination
First page
«
Previous page
‹‹
Page
1
Page
2
Page
3
Page
4
Current page
5
Page
6
Page
7
Next page
››
Last page
»
Fundamental Rights Report
Bambini, ragazzi e anziani
Asilo, migrazione e frontiere
Protezione dei dati, vita privata e nuove tecnologie
Uguaglianza, non discriminazione e razzismo
Giustizia, diritti delle vittime e cooperazione giudiziaria
Sostegno ai sistemi e ai difensori dei diritti umani
6
June
2019
Relazione sui diritti fondamentali 2019 - Pareri della FRA
Il 2018 è stato caratterizzato sia da progressi che da battute d’arresto in termini di tutela dei diritti fondamentali. La Relazione sui diritti fondamentali 2019 della FRA fa il punto della situazione sui principali sviluppi in materia, individuando i risultati ottenuti e i settori che destano ancora preoccupazione.
Video
Support for human rights systems and defenders
13 May 2019
Video Blog by Michael O'Flaherty: Press freedom
In the latest edition of his video blog, FRA Director Michael O'Flaherty focuses on press freedom and the importance of an independent media for the society.
Country sheets
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
Sostegno ai sistemi e ai difensori dei diritti umani
22
March
2019
La Carta dei diritti fondamentali dell’UE: uso e valore aggiunto negli Stati membri dell’UE
Gli Stati membri hanno il dovere esplicito di promuovere l’applicazione della Carta. Queste schede nazionali promuovono tale impegno fornendo esempi dell’utilizzo della Carta ed evidenziando il modo in cui conferisce un valore aggiunto.
Report / Paper / Summary
Civil society
Support for human rights systems and defenders
26
November
2018
Civil society space: views of organisations
Civil society organisations play a critical role in democracies, and the importance of their work is widely recognised in international legal and policy documents. However, they face many obstacles when it comes to their day-to-day work. Based on the results of an online consultation with FRA's civil society network, the Fundamental Rights Platform (FRP), in September 2018, this paper complements the January 2018 report.
Report / Paper / Summary
Asylum, migration and borders
Data protection, privacy and new technologies
Equality, non-discrimination and racism
Justice, victims’ rights and judicial cooperation
Support for human rights systems and defenders
26
October
2018
Fundamental Rights Forum 2018 - Chair's Statement
The EU Agency for Fundamental Rights’ 2018 Fundamental Rights Forum
brought together more than 700 human rights champions at a time of
widening social divisions and increasingly polarised politics across
Europe.
Handbook / Guide / Manual
Sostegno ai sistemi e ai difensori dei diritti umani
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
23
October
2018
Applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’UE nella legislazione e nell’elaborazione delle politiche a livello nazionale
Essendo un catalogo dei diritti umani molto moderno, che contiene molti diritti non
reperibili nelle carte dei diritti consolidate, la Carta sembra davvero buona a livello
teorico. Coloro che conoscono i principi fondamentali del diritto dell’UE possono di
solito recitare rapidamente che la Carta è sempre vincolante per l’UE e per gli Stati
membri solo quando «attuano il diritto dell’UE». Ma che cosa significa in realtà questa
espressione spesso citata dall’articolo 51 della Carta?
Report / Paper / Summary
Borders and information systems
Asylum, migration and borders
Support for human rights systems and defenders
Civil society
1
October
2018
Fundamental rights considerations: NGO ships involved in search and rescue in the Mediterranean and criminal investigations - 2018
This note draws attention to the recent trend of criminalising search and rescue operations (SAR) in the Mediterranean Sea carried out by non-governmental organisations (NGOs) or other private entities. This includes seizing rescue vessels, as well as arrests for crew members, in some EU Member States. Most of such incidents concerned NGOs operating in the Central Mediterranean Sea.
Opinion
EU Charter of Fundamental Rights
Support for human rights systems and defenders
1
October
2018
Challenges and opportunities for the implementation of the Charter of Fundamental Rights
With this Opinion, FRA aims to contribute to the European Parliament's own-initiative report on the “Implementation of the Charter of Fundamental Rights of the European Union in the EU institutional framework”, being prepared in the Parliament’s Committee for Constitutional Affairs (AFCO). The request aims at understanding the interaction between the Charter’s implementation at national and EU level, and whether there are “instruments, mechanisms and practices” available at EU level to assist Member States to better implement the Charter.
Handbook / Guide / Manual
Sostegno ai sistemi e ai difensori dei diritti umani
26
September
2018
Dieci punti chiave per una comunicazione efficace in merito ai diritti umani
I 10 punti chiave illustrati nel presente documento sono una sintesi degli elementi essenziali segnalati da comunicatori e professionisti di vari settori in occasione di riunioni di esperti, seminari specialistici e gruppi di discussione della FRA nel 2017 e 2018.
Video
Support for human rights systems and defenders
17 September 2018
Video Blog by Michael O'Flaherty: Fundamental Rights Forum
This video blog by FRA Director Michael O'Flaherty is released periodically and will address burning fundamental rights themes.
Video
Support for human rights systems and defenders
National human rights systems and bodies
16 July 2018
Director’s latest vlog: standing up for human rights
FRA Director Michael O'Flaherty focuses on ways to push back against challenges to our human rights system.
Fundamental Rights Report
Uguaglianza, non discriminazione e razzismo
Asilo, migrazione e frontiere
Protezione dei dati, vita privata e nuove tecnologie
Giustizia, diritti delle vittime e cooperazione giudiziaria
Sostegno ai sistemi e ai difensori dei diritti umani
6
June
2018
Relazione sui diritti fondamentali 2018 Pareri della FRA
Il 2017 è stato caratterizzato sia da progressi che da battute d’arresto in termini di tutela dei diritti fondamentali. La Relazione sui diritti fondamentali 2018 della FRA fa il punto della situazione sui principali sviluppi in materia, individuando i risultati ottenuti e i settori che destano ancora preoccupazione.
Video
Support for human rights systems and defenders
05 March 2018
Video blog by Michael O'Flaherty: Communicating rights
In this third edition of his video blog FRA Director, Michael O'Flaherty, focuses on bolstering our human rights communications to underline why human rights matter to us all.
Report / Paper / Summary
Civil society
Support for human rights systems and defenders
18
January
2018
Challenges facing civil society organisations working on human rights in the EU
Civil society organisations in the European Union play a crucial role in promoting fundamental rights, but it has become harder for them to do so – due to both legal and practical restrictions. This report looks at the different types and patterns of challenges faced by civil society organisations working on human rights in the EU.
Report / Paper / Summary
Podpora pro systémy a ochránce lidských práv
Občanská společnost
18
January
2018
Výzvy, jimž čelí organizace občanské společnosti působící v oblasti lidských práv v EU
Organizace občanské společnosti v Evropské unii hrají klíčovou úlohu při prosazování základních práv, avšak tato činnost je pro ně stále obtížnější z důvodu právních i praktických
omezení. Problémy existují ve všech členských státech EU, jejich přesná povaha a rozsah se však liší. Údaje a výzkum týkající se této problematiky, včetně srovnávacího výzkumu,
obecně chybějí.
Zpráva FRA se proto zabývá různými typy a podobami výzev, jimž organizace občanské společnosti působící v oblasti lidských práv v EU čelí.
Report / Paper / Summary
Støtte til menneskerettighedssystemer og -forkæmpere
Civilsamfundet
18
January
2018
Udfordringer for civilsamfundsorganisationer, der arbejder med menneskerettigheder i EU
Civilsamfundsorganisationerne i EU spiller en afgørende rolle med hensyn til at fremme de grundlæggende rettigheder, men det er blevet sværere for dem at gøre det — på grund af
både lovgivningsmæssige og praktiske begrænsninger. Der er udfordringer i alle EU-medlemsstaterne, men den nøjagtige art og omfanget af dem varierer. Data og forskning om
denne problemstilling — herunder sammenlignende forskning — savnes generelt.
FRA’s rapport ser derfor på de forskellige typer og mønstre af udfordringer, som civilsamfundsorganisationer, der arbejder for menneskerettigheder i EU, står over for.
Report / Paper / Summary
Unterstützung von Menschenrechtssystemen und -verteidigern
Zivilgesellschaft
18
January
2018
Herausforderungen für zivilgesellschaftliche Organisationen, die im Bereich Menschenrechte in der EU tätig sind
Zivilgesellschaftliche Organisationen in der Europäischen Union spielen bei der Förderung der Grundrechte eine entscheidende Rolle, doch gestaltet sich dies – aufgrund rechtlicher
und praktischer Einschränkungen – für sie immer schwieriger. Zwar stehen alle EU-Mitgliedstaaten vor Herausforderungen, doch sind diese hinsichtlich ihrer Art und ihres Ausmaßes
ganz unterschiedlich. Generell fehlen zu diesem Thema Daten und Forschungsarbeiten – einschließlich der vergleichenden Forschung. Der Bericht der FRA befasst sich daher mit den unterschiedlichen Arten und Tendenzen der Herausforderungen, vor denen in der EU tätige zivilgesellschaftliche Menschenrechtsorganisationen stehen.
Report / Paper / Summary
Inimõiguste süsteemide ja kaitsjate toetamine
Kodanikuühiskond
18
January
2018
Inimõiguste valdkonnas tegutsevate ELi kodanikuühiskonna organisatsioonide ees seisvad probleemid
Euroopa Liidu kodanikuühiskonna organisatsioonidel on oluline roll põhiõiguste edendamisel, kuid nii õiguslike kui ka praktiliste piirangute tõttu on neil seda üha raskem teha. Probleemid esinevad kõigis ELi liikmesriikides, ehkki nende olemus ja ulatus on erinev. Selle valdkonna andmed ja teadusuuringud – ka võrdlevad teadusuuringud – on üldiselt puudulikud.
Seepärast käsitleb FRA aruanne ELi inimõiguste valdkonnas tegutsevate kodanikuühiskonna organisatsioonide ees seisvate probleemide eri liike ja trende.
Report / Paper / Summary
Υποστήριξη για τα συστήματα και τους υπερασπιστές των ανθρωπίνων δικαιωμάτων
Κοινωνία των πολιτών
18
January
2018
Οι προκλήσεις που αντιμετωπίζουν οι οργανώσεις της κοινωνίας των πολιτών που δραστηριοποιούνται στον τομέα των ανθρωπίνων δικαιωμάτων στην ΕΕ
Οι οργανώσεις της κοινωνίας των πολιτών στην Ευρωπαϊκή Ένωση διαδραματίζουν σημαντικό ρόλο στην προαγωγή των θεμελιωδών δικαιωμάτων, όμως νομικοί και πρακτικοί
περιορισμοί δυσχεραίνουν την επίτευξη του στόχου αυτού. Μολονότι σε όλα τα κράτη μέλη της ΕΕ υφίστανται προκλήσεις, η ακριβής φύση και η έκτασή τους ποικίλλουν. Σε
γενικές γραμμές, για το θέμα αυτό δεν υφίστανται επαρκή στοιχεία ούτε επαρκής έρευνα –περιλαμβανομένης της συγκριτικής έρευνας.
Ως εκ τούτου, η έκθεση του FRA εξετάζει την τυπολογία και τα ιδιαίτερα χαρακτηριστικά των προκλήσεων που αντιμετωπίζουν οι οργανώσεις της κοινωνίας των πολιτών που δραστηριοποιούνται στον τομέα των ανθρωπίνων δικαιωμάτων στην ΕΕ.
Report / Paper / Summary
Apoyo a los regímenes y a las personas que defienden los derechos humanos
Sociedad civil
18
January
2018
Dificultades a las que se enfrentan las organizaciones de la sociedad civil que trabajan en el ámbito de los derechos humanos en la Unión Europea
Las organizaciones de la sociedad civil de la Unión Europea desempeñan un papel crucial en la promoción de los derechos fundamentales, pero les resulta más difícil hacerlo, debido
a restricciones tanto jurídicas como prácticas. Si bien existen dificultades en todos los Estados miembros de la UE, difieren en su naturaleza exacta y su magnitud. Por lo general, se
carece de datos e investigaciones sobre esta cuestión, incluida una investigación comparativa. El informe de la FRA analiza los distintos tipos y patrones que presentan las dificultades
a las que se enfrentan las organizaciones de la sociedad civil que trabajan en el ámbito de los derechos humanos en la UE.
Pagination
First page
«
Previous page
‹‹
Page
1
Page
2
Page
3
Page
4
Current page
5
Page
6
Page
7
Next page
››
Last page
»
Multimedia
News
Events