FRA - Promuovere e proteggere i diritti fondamentali in tutta l’UE
Highlights
- Press ReleaseJudicial authorities across Europe are embracing digital transformation by adopting AI tools, remote hearings and electronic case systems. These advances offer significant opportunities to enhance the efficiency of and access to justice, but their success hinges on strong safeguards that uphold fundamental rights and ensure equal access to justice for all, as a new report of the EU Agency for Fundamental Rights (FRA) shows. By identifying risks early, by investing in skills and training, and by embedding protections from the outset, policymakers and practitioners can build effective justice systems. This will empower judicial professionals to use new digital tools with confidence and competence.
- News ItemThe EU Agency for Fundamental Rights (FRA) has released an updated version of its anti-Muslim hatred database. It includes information on recent incidents, legal measures, judicial trends and institutional responses. The database also tracks broader patterns anti-Muslim discrimination, hate crime and hate speech across Europe. The information collected spans from 2012 to 2024.
- Fundamental Rights ReportLa presente pubblicazione è un estratto della relazione
annuale dell’Agenzia dell’Unione europea per i
diritti fondamentali (FRA), la Fundamental Rights
Report 2025 (Relazione sui diritti fondamentali 2025).
Presenta una selezione degli sviluppi critici in materia
di diritti fondamentali nel 2024, nonché le principali
conclusioni e i pareri della FRA tratti dai capitoli
della relazione. - I presenti orientamenti pratici aiutano gli Stati membri dell'UE a istituire o designare meccanismi nazionali indipendenti per monitorare il rispetto dei diritti fondamentali durante gli accertamenti dei cittadini di paesi terzi e l'esame delle domande di asilo nelle procedure di frontiera.
- Fundamental Rights ReportIl 2023 è stato caratterizzato sia da progressi che da battute
d’arresto in termini di tutela dei diritti fondamentali.
La Relazione sui diritti fondamentali 2024 della FRA
fa il punto della situazione sugli sviluppi in materia,
individuando i risultati ottenuti e i settori che destano ancora
preoccupazione. Questa pubblicazione presenta i pareri della FRA sui principali sviluppi nelle aree tematiche contemplate nonché una sintesi delle informazioni su cui si fondano tali pareri, tracciando in tal modo un quadro sintetico, ma informativo, delle principali sfide con cui si confrontano l’UE e gli Stati membri nell’ambito dei diritti fondamentali. - Fundamental Rights ReportIl 2022 è stato caratterizzato sia da progressi sia da battute d’arresto in termini di tutela dei diritti fondamentali. Il Fundamental Rights Report 2023 (Relazione sui diritti fondamentali per il 2023) dell’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) fa il punto della situazione sui principali sviluppi in materia, individuando i risultati ottenuti e i settori che destano ancora preoccupazione.
Research and data
Capacity-building
Advising
Convening people