Fundamental Rights Report 2024 - FRA Opinions
5
June
2024

Relazione sui diritti fondamentali 2024 – pareri della FRA

Il 2023 è stato caratterizzato sia da progressi che da battute
d’arresto in termini di tutela dei diritti fondamentali.
La Relazione sui diritti fondamentali 2024 della FRA
fa il punto della situazione sugli sviluppi in materia,
individuando i risultati ottenuti e i settori che destano ancora
preoccupazione. Questa pubblicazione presenta i pareri della FRA sui principali sviluppi nelle aree tematiche contemplate nonché una sintesi delle informazioni su cui si fondano tali pareri, tracciando in tal modo un quadro sintetico, ma informativo, delle principali sfide con cui si confrontano l’UE e gli Stati membri nell’ambito dei diritti fondamentali.
Overview

La Fundamental Rights Report 2024 (Relazione sui diritti fondamentali 2024) di quest’anno esamina i temi riguardanti la crisi del costo della vita, la democrazia e le libertà fondamentali nonché la situazione preoccupante dei diritti fondamentali alle frontiere esterne dell’UE. Presenta una rassegna puntuale delle minacce più pressanti ai diritti fondamentali in Europa. Esamina inoltre l’applicazione e l’attuazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea (in appresso “Carta”).

Sebbene la relazione si concentri solo su dette questioni chiave, il 2023 è stato un anno caratterizzato da molteplici minacce ai diritti e alle libertà fondamentali. Le minacce ai valori democratici e allo spazio civico, così come l’odio e la disinformazione online, pongono serie sfide ai diritti fondamentali. Altrettanto dicasi per l’aumento del razzismo e dell’intolleranza a esso associata. Allo stesso tempo, l’Europa si trova ad affrontare la crescente povertà nel contesto di una crisi del costo della vita e continua a scontrarsi con la questione polarizzante della migrazione. Un’azione necessaria sui cambiamenti climatici rischia di accentuare le forme di emarginazione sociale ed economica esistenti. In siffatto contesto, la presente relazione offre una panoramica concisa delle principali questioni tematiche e suggerisce come affrontare le problematiche legate ai diritti fondamentali.

I pareri della FRA contenuti nella relazione hanno lo scopo di informare i politici e i legislatori delineando azioni che l’UE e gli Stati membri potrebbero intraprendere. Insieme alla relazione integrale, la FRA illustra le vie da seguire per un’Europa più inclusiva, basata sulla protezione e sulla promozione dei diritti fondamentali.