Panoramica
Il 2019 è stato caratterizzato sia da progressi che da battute d’arresto in termini di tutela dei diritti fondamentali. La Relazione sui diritti fondamentali 2020 della FRA fa il punto della situazione sui principali sviluppi intervenuti nell’UE dal gennaio al dicembre del 2019 ed espone i pareri della FRA in proposito. Ponendo in evidenza sia i risultati ottenuti sia le aree che destano ancora preoccupazione, la relazione contiene un’analisi dei principali temi al centro del dibattito sui diritti fondamentali nell’UE.
Quest’anno l’attenzione si concentra sulle attuali applicazioni della Carta dei diritti fondamentali dell’UE. I restanti capitoli riguardano l’uguaglianza e la non discriminazione; il razzismo, la xenofobia e l’intolleranza ad essi associata; l’integrazione dei Rom; l’asilo e l’immigrazione; la società dell’informazione, la privacy e la protezione dei dati; i diritti dei bambini; l’accesso alla giustizia e gli sviluppi nell’attuazione della convenzione sui diritti delle persone con disabilità.