Help us make the FRA website better for you!

Take part in a one-to-one session and help us improve the FRA website. It will take about 30 minutes of your time.

YES, I AM INTERESTED NO, I AM NOT INTERESTED

24
July
2020

Controlli di frontiera e diritti fondamentali alle frontiere terrestri esterne

I presenti orientamenti sono destinati al personale addetto alla gestione delle frontiere negli Stati membri dell’Unione europea (UE) che lavora a livello operativo e mirano ad assisterli nell’attuare nel loro lavoro quotidiano, le tutele in materia di diritti fondamentali previste dal codice frontiere Schengen [regolamento (UE) 2016/399] e dal relativo diritto dell’UE.
Panoramica

Gli orientamenti presentano dieci azioni da compiere e da non compiere incentrate su cinque ambiti essenziali:

  • trattare tutti con dignità;
  • individuare e orientare le persone vulnerabili;
  • rispettare la base giuridica, la necessità e la proporzionalità quando si fa ricorso alla forza;
  • applicare tutele quando si trattengono persone alle frontiere; e
  • rispettare le garanzie procedurali e proteggere i dati personali.

Nessuna disposizione dei presenti orientamenti limita o pregiudica le norme e le garanzie applicabili in materia di diritti fondamentali.